Il contrasto di colori tra il rosso
delle dune, il bianco del terreno e il grigio degli alberi e' straordinario e
affascinante.

Gli
alberi sono antichissimi , alcuni raggiungono l'eta' di mille anni, e in alcuni
casi sono di dimensioni notevoli. Fa abbastanza caldo ma non eccessiva-mente, la
temperatura sara' sui 30 gradi e siamo ancora in mattinata, non all'apice delle
temperature giornaliere.
Ci intratteniamo in
zona per una buona oretta, e quindi ritorniamo sui nostri passi passando vicino
ad altre piccole zone di sabbia bianca evidenti resti di passati allagamenti.
Ritorniamo con la navetta al parcheggio dove
riprendiamo il nostro mezzo e usciamo dalla zona. Appena usciti dall'ingresso
principale, ci rechiamo nel lodge che si trova a poche centinaia di metri, e qui
facciamo pranzo nel locale self-service, essendo ormai quasi le 14.
Quindi ritorniamo al nostro lodge, e alla nostra camera,
scorgendo a pochi metri, subito dopo una staccionata, l'orice che pascola
tranquillo in zona. Ci riposiamo dalla lunga camminata mattutina e ci prepariamo
per la cena serale.
Oggi ci trasferiremo
sull'oceano, Atlantico, alla citta' di Swakopmund, con un tragitto di circa
trecento chilometri, quasi tutto su strade sterrate, in direzione nord-ovest.
Dopo un
tratto pianeggiante, attraversiamo zone montuose con scorci e paesaggi molto
belli e giungiamo al canyon Gaub, dove facciamo una sosta nei pressi del ponte
stradale sul fiume omonimo per qualche foto. Al momento di ripartire il pulsante di avviamento del
nostro mezzo pare non funzionare, ma dopo qualche tentativo ripartiamo.
Giungiamo quindi al canyon
Guiseb, attraversando un territorio desertico 'lunare', con molti piccoli
canyon. Giungiamo infine dove la zona montagnosa termina e da un belvedere abbiamo una vista magnifica sulla pianura, in compagnia di
diversi
altri automezzi.
Ancora un tratto di strada e quindi arriviamo nei pressi
della cittadina di Walvis Bay, una delle maggiori della Namibia, che si affaccia
sull'oceano. La zona e' famosa per la presenza di una nutrita colonia di
fenicotteri.
Infatti la strada che percorriamo ad un certo punto
attraversa degli stagni dove possiamo vedere centinaia di fenicotteri.
Indice Namibia
 |