Quindi ritorniamo nell'edificio principale
dove e' possibile pranzare nella accogliente sala principale, dove si trovano
diverse piccole collezioni del proprietario.

Pranziamo
con una bella vista sul terreno circostante, dove ad un certo punto scorgiamo
due struzzi che si aggirano in cerca di qualcosa da mangiare.

Nel primo pomeriggio
riprendiamo la strada e arriviamo nella cittadina di Aus. Qui troviamo il garage
che dovrebbe poter riparare il nostro pneumatico danneggiato. Infatti nonostante
sia domenica troviamo il garage con il proprietario e un addetto che ci
accolgono e ci dicono che il pneumatico, essendo danneggiato lateralmente non e'
riparabile, ma possono fornircene uno nuovo analogo. Per noi va bene,
richiediamo anche la fattura dal momento che al momento di ritirare la macchina
ci avevano detto che cosi' facendo ci avrebbero rimborsato. Concordiamo di
tornare domani mattina, e per nostra ulteriore fortuna questo non ci crea alcun
problema nel nostro viaggio dal momento che ci fermiamo in loco per due notti.
Proseguiamo quindi ancora per pochi chilometri
dopo la cittadina e con una svolta a sinistra raggiungiamo la nostra
destinazione per le prossime due notti, il lodge Klein-Aus Vista.
Raggiungiamo la reception, situata in un edificio rialzato, con al di sotto un bel giardino persino con
alberi di arancio con i frutti maturi, e con scalinate di legno esterne.
Ci viene assegnata la camera, e ci viene data una cartina
per raggiungerla in macchina visto che non si trova vicino. Ci avviamo quindi
per le stradine sterrate seguendo la cartina, aprendo e chiudendo un cancello
che conduce nella zona, e percorrendo diversi chilometri, alla fine sette,
con davanti panorami sconfina-ti, un po' perplessi di questo fatto della
lontananza dalla reception.
Raggiungiamo quindi la nostra
sistemazione, che si rivela una casa con un'ampio spazio interno, in posizione
straordinaria al di sotto di un costone roccioso con enormi massi, e una vista
sconfinata sulla pianura sottostante: la camera non per nulla ha come numero
indicativo 'mountain view'. Un vero nido d'aquila in una posizione
fantastica !
Ci sistemiamo
e vediamo che l'edificio e' stato costruito addossando-lo ad un enorme masso.
Infatti una parete della zona notte e del bagno sono costituiti dal masso. C'e'
anche una cucina piuttosto attrezzata che pero' non useremo, e un bel caminetto,
anche questo rimarra' inutilizzato. Infatti fa caldo e quindi accendiamo il
ventilatore da soffitto ed apriamo le finestre dotate di zanzariere.
Una indicazione sull'interno
della porta ci avvisa che in zona abbondano gli animali: aquile, scimmie, volpi,
gechi, diversi topetti, ecc. Inoltre e' consigliato di riporre le nostre cibarie
in un apposito contenitore metallico per evitare di attrarre gli animali.
Facciamo quindi un giretto esplorativo dei dintorni, dove ci sono un altro paio
di casette come la nostra, ma senza inquilini.
Poco prima delle 19 assistiamo ancora ad un bel tramonto
africano, e quindi quando ormai e' quasi buio riprendiamo il nostro mezzo per
recarci alla cena a buffet presso la reception. Quindi ritorniamo alla
nostra camera nella calda notte africana, ma senza avvistare animali.
Il mattino dopo la temperatura e' molto rinfrescata, nella notte
inoltre si era alzato un vento piuttosto intenso e avevamo chiuso le finestre.
Appena partiti, scorgiamo sul versante est della montagna diverse scimmie in
cerca di qualcosa da mangiare, forse bacche selvatiche.
Rifacciamo quindi la consueta strada nella savana per fare
colazione alla reception. Dopo ci rechiamo in Aus presso il garage per ritirare
il nostro pneumatico nuovo di zecca, e fare qualche acquisto di viveri nel
piccolo supermercato annesso, e quindi partiamo per l'escursione odierna, verso
la citta' costiera di Luderitz, situata sull'oceano Atlantico, che dista poco
piu' di un'ora di strada in direzione ovest.o
Indice Namibia
 |