pag. 12 Indice Namibia |
|
|
Nel pomeriggio ritorniamo quindi in centro, per le belle a ampie vie della cittadina.
Un'altra interessante attrattiva della citta' e' il rettilario, poco distante dall'acquario. Lo raggiungiamo e constatiamo che e' ben organizzato e ricco di specie namibiane, molte parecchie velenose, come il mamba nero, uno dei rettili piu' velenosi al mondo, e piuttosto grande visto che puo' raggiungere i 4 metri di lunghezza. In realta' non e' di colore nero ma di colore olivastro. Il suo veleno e' tale da essere sufficiente a uccidere 10 persone. Per televisione alla sera vedremo un documentario un po' inquietante su alcuni 'bonificatori' delle case dai serpenti, persone che operano in queste regioni. Infatti i serpenti amano introdursi nelle case in cerca di riparo, nascondendosi nei ripostigli, con tutte le conseguenze del caso.
Altri serpenti molto velenosi e pericolosi, come il 'cobra zebra sputante' hanno la caratteristica di sputare il veleno. Cercano di mirare accuratamente agli occhi di chi vogliono colpire.
Dopo l'interessante e un po' inquietante visita riprendiamo il cammino per le zone centrali della citta', e passiamo accanto al palazzo Hohenzollern, costruito a inizio '900, uno dei piu' eleganti edifici coloniali di Swakopmund, con in cima la figura di Atlante che sorregge il mondo. (foto).
Incontriamo anche diversi negozietti di souvenir vari e anche negozi piu' grandi ricchissimi di materiale piu' o meno d'antiquariato.
Nel nostro girovagare ritorniamo in prossimita' del mare dove si trova il faro.
Sono diversi in citta' gli edifici coloniali ben curati ed eleganti.
|