Ritorniamo
sul lungomare e poco distante vediamo un ricco mercatino dell'artigianato,
situato in un bel giardino di palme, con decine di espositori.

Nel frattempo la
nebbia si e' diradata ed e' ritornato il sole. Per la strada c'e' anche qualche
cartello non usuale per noi.
E infatti percorrendo il
bel viale di palme che conduce al molo si scorgono diverse galline faraone che
zampettano sui prati circostanti.

Poco distante ci sono alcune scolaresche, con tutti i
bambini e ragazzi rigorosamente in uniforme scolastica.
&
Dopo alcune centinaia di metri giungiamo quindi al lungo
molo sferzato dalle onde.
Lo percorriamo fino in
fondo, e qui si hanno belle vedute sulla costa. E' piuttosto frequentato e
diverse persone lo stanno percorrendo.
Da qui si puo' anche
apprezzare la potenza dell'oceano con le lunghe onde che sopraggiungo-no.
Ritorniamo quindi sul
lungomare e continuiamo la passeggiata. A sinistra ci sono dei bei prati prati
perfettamente curati, con alcune buche per il golf e qualche giocatore. A destra
invece c'e' una grande spiaggia battuta dalle onde con un paio di ragazzi che si
intrattengono sul bagnasciuga incuranti delle acque gelide.
La spiaggia (video)
Giungiamo quindi all'aqua-rium che pero' purtroppo e' chiuso
per lavori. Proseguiamo quindi la passeggiata seguendo un bel viale di palme.

Arriviamo cosi' al termine della zona abitata, e qui si
trova un bel locale all'aperto con piattaforme su palafitte.
Visto che ormai e' mezzogiorno ne approfittiamo per fare
pranzo e riposarci un po', apprezzando ancora una volta il nasello namibiano.
Indice Namibia
 |