Raggiungiamo quindi l'estuario del fiume Skeena
dove cominciamo a vedere il mare, un lungo fiordo che la strada costeggia per diversi
chilometri. Giungiamo quindi a Prince Rupert e ci sistemiamo in un albergo situato a poca
distanza dal centro. Per cena torniamo nella zona del porto e concludiamo la giornata in
un ristorante qui situato, dove abbondano i piatti di pesce, specialita' della cittadina.
Il mattino dopo ci sveglia una
bella giornata di sole, cosa inconsueta per Prince Rupert che e' nota come la citta' piu'
piovosa del Canada, con ben 2500 millimetri e 240 giorni di pioggia annui. Con il nostro
mezzo ci dirigiamo verso la zona centrale e portuale, a poca distanza perche' in realta'
la cittadina non e' molto grande e conta poco piu' di 12000 abitanti. Ci fermiamo in una
piazza centrale, dove svetta verso il cielo un altro lungo totem, e ci avviamo per una
passeggiata per le vie circostanti. A poca distanza si trova la zona portuale, che e' il
centro nevralgico della cittadina, la cui economia dipende molto dal porto.
Raggiungiamo una vicina agenzia dove si possono
acquistare i biglietti per escursioni nei dintorni, per avvistare alcuni dei molti animali
che si trovano nelle vicinanze (tra l'altro c'e' una riserva dedicata ai grizzly).
L'escursione che vorremmo fare, in barca e a poca distanza dalla costa, oggi non viene
effettuata e quindi decidiamo di effettuarne un'altra, piu' lunga, di circa quattro ore,
per l'avvistamento delle balene; l'addetta che ci vende i biglietti dice che oggi
l'avvistamento e' garantito al 100%.
Ci dirigiamo quindi a piedi verso il vicno molo
d'imbarco, dove saliamo su di una veloce imbarcazione coperta. Un simpatico accomagnatore
ci illustra il percorso che faremo. Nella zona di mare immediatamente circostante Prince
Rupert si trovano diverse isole, poi un tratto di mare di alcune decine di chilometri, e
quindi altre grandi isole, con gli arcipelaghi delle Queen Chrlotte Islands e delle
Prince of Wales Islands. Noi esploreremo il tratto di mare intermedio.

La giornata e' davvero
splendida, con un cielo terso ed un magnifico sole. Mentre procediamo a velocita'
sostenuta, il nostro simpatico accompagnatore ci illustra i diversi aspetti della vita
delle balene e del loro habitat nella zona in cui ci troviamo.

E, dopo una mezz'oretta,
cominciamo davvero ad avvistare le prime balene. L'imbarcazione rallenta molto la
velocita' fino a fermarsi nelle vicinanze di un gruppo numeroso.

Osserviamo i movimenti delle
balene, e la tensione sale nell'attesa che qualche esemplare si avvicini sott'acqua ed
emerga improvvisamente.
Questo tratto di mare e' cosi' favorevole per gli
avvistamenti perche' e' una zona di passaggio delle balene, nei loro spostamenti da nord a
sud. L'oceano oggi e' calmo e ci consente di osservare le balene con tutta tranquillita',
sul piccolo ponte esterno dell'imbarcazione, molto favorevole anche per le fotografie.

Gli esemplari che vediamo si
muovono molto vicini alla superficie dell'oceano, nuotando lentamente e compiendo diversi
movimenti caratteristici; spesso escono fuori dall'acqua anche di molto, e qualche volta
effettuano qualche tuffo spettacolare.
L'imbarcazione ogni tanto riparte e si dirige
verso un'altra zona, e per alcune volte riusciamo a raggiugere diversi gruppi anche
piuttosto numerosi. Ci spostiamo allora di nuovo sul ponte dove l'aria e' sempre piuttosto
frizzante, nonostante il sole.

Verso fine mattinata, al termine
dell'escursione davvero splendida e probabilmente anche fortunata, l'imbarcazione
riaccende i potenti motori e inizia il ritorno verso Prince Rupert.

Ritornati sulla terraferma ci
fermiamo per pranzo presso un ristorantino vicino al porto, dove ci riscaldiamo un po' e
assaggiamo diversi tipi di pesci cucinati sotto forma di piccoli snack, molto appetitosi
anche se un po' pesantucci essendo fritti.
Indice Canada
 |