pag. 22 Indice Canada |
|
martedi' 1 settembre
|
Ritorniamo quindi a fare una passeggiata per le vicine vie della cittadina, visitando qualche negozio di souvenir e trovando, dopo un po' di fatica, un cambio. Ci rechiamo quindi a visitare il vicino museo del nord British Columbia. Si tratta di un edificio costruito secondo il tipico stile delle abitazioni delle popolazioni native; un edificio di grandi dimensioni, di forma semplice, costruito con l'uso di enormi tronchi di cedro.
All'interno si trovano molte opere realizzate dalle popolazioni native, sculture di legno e di pietra, piccoli totem ecc. L'edificio inoltre si affaccia sulla baia con un'ampia vetrata dalle belle vedute.
Il mattino dopo ci alziamo presto e, dopo una colazione molto leggera, carichiamo i bagagli e partiamo per un'altra tappa piuttosto lunga, di oltre 800 chilometri.
Dopo poco piu' di due ore di strada giungiamo presso un sito molto interessante, lo Ksan historical village, situato alla confluenza di due fiumi.
Si tratta di un interessante villaggio indiano, ricostruito con cura secondo lo stile della cultura indigena Gitxsan.
Gli edifici sono case semplici di grandi dimensioni e disposte quasi secondo una linea, con la facciata principale in direzione del fiume.
Non mancano naturalmente i totem; scolpiti in un tronco di cedro rappresentano spesso le generazioni di una famiglia, una specie di stemma. Sono rappresentati diversi tipi di animali, dall'orso all'aquila, dal salmone alla rana, ciascuno dei quali ha un significato simbolico.
Ci aggiriamo per un po' sui folti prati che circondano le case e che consentono delle belle vedute sul vicinissimo fiume.
|