pag. 9 Indice Spagna e Portogallo |
|
mercoledi' 6 agosto |
Scendiamo fin quasi al fondo della discesa, dove si trovano delle animate vie ricche di negozi e locali dove ci intratteniamo ancora un po'. Quindi ritorniamo al nostro fascinoso albergo per riprendere i bagagli e caricare il nostro automezzo, e riprendere la strada. Meta di oggi e' la citta' di Porto.
Visto pero' che e' piuttosto presto, non e' ancora mezzogiorno, decidiamo di visitare un sito importante che si trova a pochi chilometri a sud di Coimbra, il sito archeologico della citta' di Conimbriga. In una ventina di minuti raggiungiamo il sito e posteggiamo sotto la grande ombra di alcuni pini marittimi, visto che il sole e' sempre piuttosto caldo.
Continuiamo la nostra esplorazione a piedi e giungiamo presso uno degli edifici piu' famosi, la torre dos Clerigos. Si tratta di un edificio alto 76 metri e risalente al XVIII secolo. Per salire bisogna pagare un piccolo biglietto d'ingresso e quindi scarpinare su di una stretta scala a chiocciola interna dai gradini di pietra. Affrontiamo senz'altro la salita un po' problematica per la presenza di un gran numero di persone che salgono e scendono le scale molto strette, ma con un po' di soste per consentire il deflusso della gente giungiamo in cima.
Qui si gode un panorama splendido sulla citta', che tra l'altro e' patrimonio dell'Unesco, e questo ci ripaga della piccola fatica. Si vede molto bene anche il Rio Douro, il fiume che attraversa la citta', con le tipiche imbarcazioni.
Quindi scendiamo dalla torre e ci incamminiamo in direzione del fiume passando attraverso pittoresche viuzze in discesa, avvistando anche la cattedrale che visiteremo tra un po' e che spicca su di un'altro colle vicino. Stiamo entrando nel quartiere di Ribeira, il pittoresco centro storico patrimonio dell'Unesco.
Alcune vie sono molto belle e attorniate da palazzi neoclassici, altre sono piu' semplici e con edifici poco curati. Non manchiamo di fermarci un po' in un caffe' per un po' di riposo.
|