Il mattino dopo e'
ferragosto, ci
prepariamo per la giornata, che dedicheremo alla visita di Taormina, una delle
visite piu' interessanti di questo viaggio. Ci rechiamo a piedi presso la vicina
fermata di autobus, e rapidamente giungiamo di prima mattina nella famosissima
cittadina.
Taormina e' forse il centro
turistico piu' famoso della Sicilia, per l'insieme di bellezze naturali,
paesaggistiche e storiche. E' situata su di una collina a 200 metri sul mare,
posizione molto privilegiata, con sullo sfondo l'Etna che oggi vediamo, in
lontananza, con un pennacchio di fumo che esce dai crateri sommitali.
Ci incamminiamo quindi ammirando gli
splendidi panorami sul mare, e quindi procediamo nelle strade interne ricche di
negozi e alberghi anche prestigiosi.
Proseguiamo in via Teatro Greco e
quindi giungiamo al monumento piu'
famoso di Taormina, il teatro greco-romano, il maggiore per dimensioni della
Sicilia, dopo quello di Siracusa.
L'anfiteatro
ha una forma perfetta e, per la posizione scenografica in cui si trova, e' di grande
suggestione. Fu costruito nel III secolo a.C. e viene spesso utilizzato come
palcoscenico per importanti eventi.
Ci intratteniamo per un po' nei
dintorni, godendo degli splendidi panorami che si hanno da questo punto
privilegiato, e quindi ritorniamo nella via Teatro Greco e ci fermiamo per
pranzo e per riposarci un po' in un locale vicino.

Nel pomeriggio riprendiamo la nostra
passeggiata, in un clima caldo ma gradevole, e percorriamo corso Umberto I, la
via principale della cittadina ricca di negozi.
Giungiamo quindi nella piccola ma
gradevole piazza del Duomo, dove si trova una fontana barocca con il simbolo di
Taormina, un centauro bipede con busto di donna. Ci intratteniamo ancora per un
po' nella zona, tutto sommato abbastanza tranquilla, prima di tonare sui nostri
passi per riprendere l'autobus e ritornare per la serata a Giardini Naxos.
Il giorno seguente e' purtroppo
l'ultimo della nostra vacanza, e decidiamo di dedicarlo interamente alla vita di
mare. Ci dirigiamo a piedi sul lungomare verso uno stabilimento balneare vicino,
che pero' e' al completo, ma proseguendo quindi la nostra passeggiata giungiamo
ad un altro stabilimento grande e ben attrezzato, dove ci sistemiamo.
Dedichiamo l'intera giornata alla
vita di mare sulla bella spiaggia su cui ci troviamo, con il panorama di
Taormina in lontananza.
In serata facciamo un ultima passeggiata per la
bella cittadina, e quindi prepariamo i bagagli. Il mattino dopo facciamo
colazione e quindi carichiamo tutte le nostre cose sul nostro automezzo e
partiamo in direzione dell'aeroporto di Catania, da dove decolliamo un paio
d'ore dopo con ancora negli occhi tutte le belle cose che abbiamo visto in
questo viaggio.
Indice Sicilia

|