Riprendiamo quindi la strada e
vediamo un bel serpentario. E' un grande rapace che caccia le sue prede a
terra, qualche volta anche serpenti da cui il suo nome.
Dopo un altra mezz'ora di strada vediamo in lontananza diversi
veicoli fermi e ad un bivio svoltiamo a destra giungendo cosi' ad uno dei punti
piu' interessanti del parco, una pozza d'acqua. Queste pozze infatti
rappresentano una grande attrattiva per tutti gli animali che qui tendono a
radunarsi, e infatti ne vediamo a centinaia che si abbeverano.
Ci sono zebre, molte specie di antilopi, un vero spettacolo.
Per un bel po ci intratteniamo in zona, ammirando le varie specie di
animali. Da
Okaukuejo abbiamo percorso poco piu' di cinquanta chilometri,
una parte modesta del grande parco che e' veramente immenso.
Prendiamo quindi la strada del ritorno, e dopo una mezz'ora
vediamo in lontananza qualche veicolo fermo, segno di avvistamenti interessanti.
Infatti facendo una breve deviazione dalla strada principale giungiamo ad un
altra piccola pozza d'acqua, con diversi animali che si abbeverano e tra questi
un elefante.
Ritorniamo quindi a
Okaukuejo , e qui vista l'ora ci fermiamo
per pranzo nel ristorantino del locale lodge. E ci riposiamo dalla bella
escursione mattutina, piuttosto faticosa a causa della pessima condizione della
strada e del caldo, ma indubbiamente interessantissima. Nel pomeriggio
ritorniamo al nostro lodge dove in serata concludiamo la giornata con la cenetta
accompagnata dalle musiche degli Etosha Boys.
Oggi e' l'ultimo giorno in Namibia, dobbiamo percorrere una
tappa di poco piu' di 400 chilometri, anche se tutti di strade asfaltate. Visto
che abbiamo l'aereo nel tardo pomeriggio, ci svegliamo presto in modo da avere
eventualmente ancora tempo per visitare qualcosa della capitale Windhoek. La
colazione e' disponibile dalle 6 in poi, quindi ne approfittiamo e prima delle 7
partiamo con le prime luci dell'alba.
La strada e' in ottime condizioni e procediamo veloci,
passando accanto a volte a lunghi tratti di riserve private. A volte alcuni facoceri
pascolano nei prati adiacenti la strada, sembrano piuttosto consapevoli del
fatto che per loro e' bene non invadere la carreggiata vista la velocita' con
cui transitano i veicoli, e il fatto che non esistono reti di protezione, almeno
cosi' speriamo.
Verso fine mattinata arriviamo quindi a Windhoek e ci
dirigiamo in centro, e facciamo una passeggiata soprattutto nelle vie centrali
pedonali, con edifici moderni. In una di queste vie si trovano
esposte diverse grosse parti del meteorite di Gibeon, la localita' presso
cui era caduto nell'800, e nelle cui vicinanze
eravamo passati nei primi giorni.
Vista l'ora ritorniamo quindi al nostro automezzo e ci
dirigiamo nel luogo di riconsegna della compagnia Namibia2Go. Qui facciamo pranzo in un bar vicino, e
quindi a meta' pomeriggio saliamo sulla navetta che ci accompagna
all'aeroporto.
Nel tardo pomeriggio, vedendo l'ultimo tramonto in terra di
Namibia, saliamo sull'aereo che ci portera' a Francoforte, alla fine di un
viaggio indimenticabile
Indice Namibia