Dopo pranzo vediamo
che dall'area attrezzata partono diversi sentieri e ci inoltriamo attraverso un
fitto bosco seguendo il sentiero indicato come sentiero della costa. In poche centinaia di metri
giungiamo infatti in una lunga spiaggia che da' sulla baia di San Lorenzo.
Riprendiamo la strada in direzione ovest, restando
ormai sempre in vista della costa, e superiamo dopo una mezz'ora la citta' di
Matane.
Dopo un'altra oretta di strada raggiungiamo la nostra destinazione che
ci ospitera' per le prossime due notti, la cittadina di
Saint-Anne-des-Monts. Ci sistemiamo nell'alberghetto confortevole in stile
rustico che avevamo prenotato e ne approfittiamo per riposarci un po' visto che siamo solo nel pomeriggio. Alla sera ci
rechiamo per cena in un vicino ristorantino con influenze francesi ed una cucina
che apprezziamo, piu' vicina alla nostra.
Il
mattino dopo approfittiamo di una saletta dell'albergo adiacente alle nostre
camere per una colazione in autonomia, visto che i viveri non ci mancano.
Quindi partiamo in direzione del parco nazionale di Gaspesie, situato
nell'entroterra della penisola di Gaspe'.
Il parco e' uno dei piu' famosi del Quebec ed e' una grande area
selvaggia ideale per escursioni di vario genere. In realta' vista la stagione
vediamo che praticamente e' gia' chiuso ma ne approfittiamo per una veloce
visita di passaggio.

Per un tratto la strada costeggia il fiume
Saint Anne con belle vedute e noi ne approfittiamo per fare due passi ed una
sosta fotografica.
Nel parco ci sono molti animali, tra gli altri alci segnalati spesso da
cartelli, anche se noi non vediamo nulla, probabilmente bisognerebbe cercare di
avvistarli non di giorno ma nelle primissime ore del mattino o le ultime della
sera.
Giunti
ad un bivio con una stradina sterrata ne approfittiamo per una breve passaggiata
nei boschi. Riprendiamo quindi la strada e ad un bivio prendiamo l'indicazione
per Murdochville, mediante una strada sterrata ma molto larga e tenuta in ottime
condizioni, su cui si puo' tenere anche una certa velocita'. Unico problema e'
il gran polverone che cosi' si solleva.
Giungiamo
presso Murdochville e approfittiamo di una stazione di servizio per fare
rifornimento visto che il nostro mezzo consuma parecchio, e prendiamo pure un
caffe' ma certo non il nostro espresso.
Riprendiamo la strada e dopo qualche chilometro ci inoltriamo in
un'altra strada sterrata in direzione nord, ma sempre larga e tenuta in ottime condizioni, con
qualche fermata fotografica visto che gli alberi cominciano ad assumere i colori
dell'autunno. C'e' pochissimo traffico, solo qualche autocarro per il trasporto
di legname che sfreccia ad alta velocita', avvistabile anche la lontano per la
gran nuvola di polvere che solleva.
Indice Canada
 |