L'aquarium e' molto grande
e davvero splendido, con una fauna aquatica davvero ricca e sorprendente, ed e' suddiviso
in una parte interna e diverse grandi vasche all'esterno. Quasi al termine delle visite,
vista l'ora ci fermiamo per pranzo in uno dei locali di ristoro che si trovano
all'esterno, e dove si trova anche una delle attrattive principali, un piccolo di beluga
completamente bianco.

Usciamo quindi dal complesso e riprendiamo la strada per i
vialetti del parco, da dove si hanno anche belle vedute sulla citta'. Ci fermiamo quindi
per un po' sugli splendidi prati che si trovano ovunque, sotto un sole piacevole.
Verso fine pomeriggio ritorniamo in citta', dove visitiamo ancora le vie
principali, non lontane dal nostro albergo, tra cui Robson Street. Si tratta di una zona
residenziale con begli edifici circondati ed immersi tra alberi e giardini. Ritorniamo
quindi al vicino albergo per un po' di riposo e poi ceniamo in un locale poco distante con
una bella vista sul mare.
Il mattino dopo carichiamo tutte le nostre cose ed iniziamo l'avventura. Ci
aspettano circa seicento chilometri di strada in direzione nord-est, verso il parco
nazionale Revelstoke che raggiungeremo in serata. Usciamo senza grossi problemi dalla
citta', dopo avere attivato il navigatore satellitare che avevamo noleggiato a parte e che
ci sara' molto utile durante tutto il viaggio.

Percorriamo la highway 5 fino ad una zona, in prossimita'
della valle del fiume Thompson, nota per essere uno dei deserti del Canada. In effetti la
vegetazione diventa sempre piu' arida, ed anche la temperatura raggiunge valori notevoli
per queste latitudini, probabilmente oltre i trenta gradi.
Deviamo quindi a destra, in direzione della citta' di Kelowna, situata
nella Okanagan valley. Si tratta di una lunga e fertile vallata attraversata dal fiume
omonimo che forma un lago lungo diverse decine di chilometri. La zona e' famosa per le
molte coltivazioni, come diversi tipi di frutta e la vite, insoliti in un paese
tendenzialmente freddo come il Canada.

Ci fermiamo quindi per pranzo, sotto un sole cocente
ed una temperatura superiore ai 30 gradi centigradi, certamente per noi inaspettati. La
zona e' anche un rinomato luogo estivo di villeggiatura, e noi non manchiamo di ammirare
la bellezza dei paesaggi.
Verso fine pomeriggio facciamo ancora un'altra sosta nella parte piu' a nord
della Okanagan valley, dove compriamo e assaggiamo un po' della splendida frutta che qui
si coltiva, sempre sotto un sole davvero afoso. Percorriamo quindi gli ultimi chilometri e
giungiamo a destinazione, la cittadina di Revelstoke situata nell'omonimo parco nazionale,
di estensione limitata se paragonato ai piu' grandi parchi canadesi.

Ci sistemiamo in un motel semplice ma confortevole situato
proprio nel piccolo centro, e facciamo un'ottima cena in un locale situato solo ad un
centinaio di metri. Il parco di Revelstoke e' famoso soprattutto per le splendide
fioriture estive dei suoi prati di alta quota, oltre che per i panorami e gli scenari.

Il mattino dopo ricarichiamo tutte le nostre cose e
ripartiamo in direzione del parco di Banff, con circa trecento chilometri di strada
previsti.
Percorsi poco meno di trenta chilometri ci fermiamo presso una delle maggiori
attrattive del parco: una foresta di cedri giganti, con alcuni degli alberi piu' vecchi
che si trovino nella British Columbia, anche piu' di 500 anni. Un percorso di alcune
centinaia di metri conduce all'interno del bosco, dove ci soffermiamo per un po', anche se
abbastanza infreddoliti visto che la temperatura attuale e' notevolmente piu' bassa di
ieri, forse anche per l'altitudine.
Indice Canada
 |