pag. 4 Indice Peru' |
|
mercoledi' 4 agosto |
Verso sera giungiamo nella citta' di Chiclayo e ci sistemiamo in una zona centrale e piuttosto trafficata a quest'ora. Per cena ci rechiamo piu' tardi presso un ristorante situato in una via adiacente, e successivamente facciamo una breve passeggiata nelle vie laterali.
Ci dirigiamo anzitutto fuori citta', nella fertile regione circostante bagnata dal rio Lambayeque. Qui si trovano grandi coltivazioni soprattutto di canna da zucchero, con qualche collinetta sparsa che spesso e' in realta' quel che rimane di un'antica piramide di mattoni di adobe.
Sipan, noto anche come Huaca Rajada.
In questo museo inoltre sono consentite le fotografie, che invece non sono permesse nel museo principale. I reperti principali sono quelli relativi a diverse civilta' che precedettero quella Inca, e soprattutto alla civilta' Moche, che fiori' circa dal 200 all'800 d.C.
La civilta' Moche e' diventata famosa, tra le civilta' preincaiche, soprattutto per la ceramica, di un alto livello qualitativo e tecnico. Le ceramiche rappresentano scene di vita reale, con raffigurazione di persone, animali, prodotti dell'agricoltura.
La scoperta principale, avvenne a seguito della comparsa sul mercato clandestino di un gran numero di oggetti importanti, scavati dagli huaqueros, o tombaroli locali. L'archeologo peruviano Walter Alva si rese conto che qualcosa di importante stava venendo alla luce e, dopo un tumultuoso periodo in cui, nella lotta tra polizia e tombaroli ci scappo' anche il morto, si pervenne alla scoperta principale.
Terminata l'interessantissima visita ci dirigiamo con il nostro mezzo nei pressi della piramida principale, dove tuttora sono in corso gli scavi.
|