pag. 23 Indice Peru' |
|
lunedi' 16 agosto
|
Dopo un'oretta il velivolo si prepara per l'atterraggio a Lima, e quindi si immerge nella zona di nebbie che sovrasta la zona costiera, ben visibile gia' dall'alto quando ci avviciniamo alla citta'.
Verso le 9 atterriamo a Lima, ed e' la quarta volta in questo viaggio che raggiungiamo la capitale. Recuperiamo rapidamente i nostri bagagli e all'uscita dall'aeroporto troviamo ad attenderci un pulmino con un autista che ci accompagnera' in quest'ultima giornata.
Oggi infatti dedicheremo queste ultime ore del nostro viaggio alla visita della citta', recuperando la giornata che avevamo perso all'andata. Raggiungiamo rapidamente la zona centrale di questa grande metropoli, che conta oltre otto milioni di abitanti.
La zona centrale e' pulita e ordinata, e transitiamo in plaza San Martin, al cui centro spicca una statua equestre dedicata al generale omonimo che nel 1821 guido' la spedizione che diede l'indipendenza al Peru'. Il clima e' quello che gia' avevamo trovato quasi tutte le volte precedenti, con il cielo coperto da una nebbia alta e una quasi impercettibile pioggerella.
Raggiungiamo quindi la centralissima plaza des Armas o plaza Mayor, nei pressi della quale si trovano le attrattive piu' interessanti della citta', e scendiamo dal nostro mezzo dandoci appuntamento con l'autista per due ore dopo. La piazza e' grande ed armoniosa, abbellita da grandi palme.
Su di un lato della piazza sorge la bella mole del palazzo arcivescovile.
Il palazzo e' caratterizzato da splendidi ed imponenti balconi di legno.
Sullo stesso lato della piazza sorge la cattedrale, la cui ultima ricostruzione, a causa dei terremoti, risale al millesettecento.
L'interno e' sobrio, con due attrazioni interessanti che sono il meraviglioso coro di legno scolpito e il museo religioso. In una cappella al fondo si trovano i resti di Francisco Pizarro, il Conquistador.
Quindi usciamo e ci aggiriamo ancora un po' nella piazza e nelle strade adiacenti, con interessanti edifici.
Ritorniamo quindi al luogo dove avevamo dato appuntamento al nostro autista che dopo un attimo arriva e quindi ripartiamo.
Ripercorriamo ancora le vie del centro, che hanno una precisa disposizione a scacchiera e sono ben tenute, in direzione del mare e del quartiere di Miraflores.
Vista l'ora pranziamo e quindi ci riposiamo un po', e verso le 16 carichiamo per l'ultima volta i bagagli sul pulmino che ci porta all'aeroporto, dove verso le ore 20 abbiamo l'aereo per Madrid . Qui arriviamo puntuali verso le 14 del giorno dopo, martedi' 17, e quindi ripartiamo dopo un paio d'ore ritornando in Italia verso le 18.
|