pag. 12 Indice Peru' |
|
domenica 8 agosto |
Dopo la lunga ed interessante visita usciamo ritrovando la nostra guida Lourdes con l'autista, e riprendiamo quindi il nostro pulmino.
Ci spostiamo quindi nella vicina zona di Yanahuara, dove si trova una bella piazza, ombreggiata da diverse grandi palme. Su di un lato si trova la bella chiesa di San Juan Batista che visitiamo.
Ci aggiriamo per un po' sulla piazza, che consente belle vedute panoramiche sulla citta', e dalla quale si dipartono diversi vicoli con scorci pittoreschi.
Proseguiamo quindi le visite dirgendoci a piedi verso la vicina chiesa gesuitica della Compania, una delle piu' antiche di Arequipa, e uno dei principali esempi di architettura religiosa della citta', la cui costruzione risale alla fine del 1500, quindi pochi anni dopo la fondazione della citta' che risale al 1540. La facciata e' riccamente scolpita in tipico stile barocco meticcio.
All'interno l'altare maggiore presenta una ricchissima e grandiosa decorazione in foglia d'oro, e al centro in basso si trova un dipinto del pittore italiano Bernardo Bitti, che risale all'anno 1575.
Ci riposiamo un po' e quindi per cena torniamo a piedi nei pressi della plaza de Armas, assai animata anche di sera. Nei pressi si trovano diversi ristoranti, e noi ci rechiamo in uno di questi dove abbiamo modo di apprezzare la buona cucina peruviana, caratterizzata tra l'altro da porzioni enormi, che non riusciamo nemmeno a terminare, anche per non esagerare visto che ormai cominciamo a trovarci in quota.
Il mattino dopo, poco dopo le sette, troviamo ad attenderci un'altra guida, una signora di nome Ortensia, con l'autista ed usciamo quindi dalla citta' in direzione delle montagne.
|