pag. 1 Indice Guatemala |
|
mercoledi', 28 luglio 2004
giovedi', 29 luglio
|
Su di un piacevole volo Air France siamo diretti inizialmente a Parigi, dove arriviamo poco dopo le 8.30. Qui, dopo un'attesa complessiva di un paio d'ore, ci imbarchiamo su di un volo Aeromexico, compagnia aerea consociata di Air France. Questa volta la tratta e' molto piu' lunga, visto che la destinazione attuale e' Citta' del Messico.
Il volo comunque e' confortevole e, tra lunghi sonnecchiamenti, visione di diversi film ed un pranzo niente male arriviamo nella capitale messicana in poco piu' di dodici ore. Sono da poco passate le ore 16 locali, ma il tempo per noi comincia ad essere piuttosto relativo.
In lontananza sentiamo e vediamo i caratteristici autobus a colori variopinti che sferragliano rumorosamente per la citta'. Oggi comunque non ci fermeremo qui ; il nostro programma contempla anzitutto il ritiro di un mezzo che utilizzeremo per i primi 9 giorni di viaggio. Dopo colazione lasciamo quindi l'albergo e ci dirigiamo di nuovo verso la periferia e l'aeroporto, nei cui pressi si trovano gli uffici dell'autonoleggio presso cui abbiamo prenotato il nostro mezzo. Qui sbrighiamo rapidamente le formalita' e carichiamo i nostri numerosi bagagli (quest'anno siamo in 7), e prendiamo quindi la strada in direzione della citta' di Antigua. Percorriamo alcuni dei grandi viali che caratterizzano la citta', senza grandi difficolta' di orientamento nonostante il traffico molto sostenuto, e usciamo rapidamente dalla citta'.
Percorriamo un tratto delle strade acciottolate tracciate su di una griglia perfetta e troviamo rapidamente il nostro albergo, che si rivela un gioiellino in stile coloniale con un magnifico giardino interno circondato da un porticato. Leggiamo inoltre che si tratta di un ex convento del '700 ed una delle costruzioni piu' antiche del centro america.
Ci sistemiamo rapidamente nelle camere, magari non di gran lusso ma comunque di gran fascino. Ci avviamo quindi per le strade della cittadina, che fu la capitale del Guatemala dal 1543, anno della fondazione, fino al 1773, anno in cui un disastroso terremoto la distrusse quasi completamente.
|