Nel tardo pomeriggio
raggiungiamo la nostra destinazione per la serata e per i prossimi due giorni.
Siamo nei pressi del paese di Barry's Bay, a poco piu' di una cinquantina di
chilometri dall'ingresso est del parco Algonquin. All'interno di questo
parco come in molti altri del Canada infatti non ci sono strutture alberghiere
vere e proprie, e' molto diffuso il campeggio e sono presenti solo strutture
molto semplici e non attrezzate.
Avevamo
quindi cercato qualche sistemazione al di fuori del parco, e trovato questa che
e' una struttura del tipo self checkin; infatti al nostro arrivo non sono
presenti persone ed e' tutto chiuso. Poco prima pero' avevamo ricevuto delle
email con i codici da digitare sul tastierino all'ingresso, e quindi prendiamo possesso senza
problemi delle nostre belle camere, immerse nel verde. All'interno ci sono anche
alcune informazioni varie, tra cui quelle sui locali disponibili nei dintorni. Un po'
piu' tardi approfittiamo di queste indicazioni per recarci per cena presso un
ristorantino situato a pochi minuti di macchina. In serata torniamo quindi
per la notte alle nostre camere, in splendida solitudine visto che a quanto pare
siamo gli unici ospiti della struttura.

Il mattino seguente partiamo in direzione del parco, e ci fermiamo per una
pantagruelica colazione nel locale dove avevamo cenato la sera prima, sempre
stupiti di quanto mangiano i canadesi. Quindi riprendiamo la strada in direzione
dell'ingresso est del parco, a circa un'ora di macchina. Nella notte
deve esserci stata un po' di pioggia ma ora il tempo e' bello.
Il parco Algonquin si trova nella regione dell'Ontario, che da sola e'
grande oltre tre volte l'Italia. Il parco poi ha una superficie di circa 7600
chilometri quadrati,poco meno dell'Umbria. Giungiamo quindi al visitor center
situato poco dopo l'ingresso e ci fermiamo qualche minuto per una breve visita,
pagare l'ingresso e prendere alcune mappe del parco.
Il
parco ha sostanzialmente una sola strada principale che lo attraversa, da est a
ovest, per circa una settantina di chilometri, con alcune brevi diramazioni di
tanto in tanto.

Da queste diramazioni partono molti sentieri che consentono escursioni a
piedi di diverse difficolta'. Ci fermiamo presso la diramazione 'Big Pines',
dove parte un sentiero indicato di difficolta' moderata, che in un paio d'ore
conduce ai resti di un insediamento che risale al 1880. Visto pero' che non
abbiamo molto tempo per visitare il parco, in pratica solo la giornata di oggi,
facciamo solo un tratto del percorso, in mezzo ad una fitta foresta, e poi
ritorniamo al nostro automezzo.
Ci fermiamo ancora per delle brevi soste in un paio di
altre diramazioni, spesso sulle rive di laghi, e quindi giungiamo nella
localita' chiamata Canoe lake. Qui si trovano un paio di negozietti e pure un
ristorantino presso cui ci fermiamo per pranzo vista l'ora.
Nel pomeriggio percorriamo ancora i pochi chilometri di strada che ci
separano dall'ingresso ovest del parco, e quindi torniamo indietro per la stessa
strada, abbiamouna settantina di chilometri per raggiungere l'ingresso est.
Qualche volta riusciamo ad avvistare qualche animale, e le caratteristiche dighe
di rami formate dai castori.
Verso
le 17 siamo di ritorno al nostro cottage. Il tempo e' sempre bello e allora ne
approfittiamo per una passegiata nei dintorni. A pochi minuti scopriamo che c'e'
un piccolo molo sul laho vicino, con un paio di canoe a disposizione degli
ospiti, ed anche alcune sdraio per prendere il sole.
Nelle
vicinanze c'e' pure un sito ben attrezzato per accendere il fuoco e allora
cerco un po' di legna nei dintorni per fare poi in serata un bel fuocherello.
Per cena visto l'abbondante pranzo usufruiamo solo dei nostri viveri, che
avevamo acquistato in un piccolo supermarket nel paese di Barry's Bay dove
eravamo passati qualche ora prima.
Dopo cena ci rechiamo nel sito attrezzato per il fuoco
e, con qualche difficolta' visto che la legna e' un po' umida, riusciamo
comunque ad accendere un bel fuocherello. La pioggerella della notte prima
aveva comunque annullato il rischio d'incendi che c'era in precedenza per la
siccita' (nel parco, lungo la strada, ci sono a volte indicazioni in tal senso), e cosi' per un oretta ci godiamo il falo'
seduti sulle panche attorno al cerchio di pietre, immersi nel silenzio del
bosco e della notte scura e un po' fredda.
Il giorno dopo alle 8 e' gia' ora di lasciare questo piccolo paradiso,
altre destinazioni ci attendono nel nostro intenso viaggio. Carichiamo tutte le
nostre cose e riprendiamo la strada in mezzo ad una nebbia a tratti fitta.
Indice Canada
 |